Il presente articolo analizza il quadro normativo e tecnico delineato dalla Circolare AgID n. 2/2017, focalizzandosi sull'implementazione delle Misure Minime di Sicurezza (MMS) negli Enti Locali italiani. Attraverso l'esame dei controlli ABSC (AgID Basic Security...
A partire dal 2026, il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), sotto la guida di Giovanni Gorno Tempini e su proposta dell’amministratore delegato Dario Scannapieco, ha approvato un innovativo piano di rinegoziazione dei mutui concessi agli...
È stato pubblicato il nuovo Avviso pubblico "Risorse in Comune", promosso dal Dipartimento della funzione pubblica, che offre un'importante opportunità per i Comuni italiani di medie e piccole dimensioni per accelerare la loro trasformazione digitale e organizzativa....
Il Centro Studi Appleby segnala un'importante opportunità per le Amministrazioni Comunali: il Conto Termico 3.0, un programma di incentivi statali pensato per finanziare interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia rinnovabile sugli edifici...
Oltre l'Automa Intelligente - La necessità di una Nuova Filosofia per l'IA L'appello lanciato da Luciano Floridi dalle pagine de La Repubblica per una "critica della ragione pratica" applicata all'intelligenza artificiale (IA) non è una semplice metafora, ma una...
Il dibattito sullo sviluppo delle nuove tecnologie, in particolare dell'intelligenza artificiale generativa, non può essere ridotto a una sterile contrapposizione tra apocalittici e integrati. Come Centro Studi dedicato al pensiero di Paul H. Appleby, riteniamo che...
In un momento di crescente complessità normativa e scadenze PNRR, il Centro Studi Paul H. Appleby, in partnership con Fidia Consulting S.r.l., offre ai Responsabili della Transizione Digitale e ai Segretari Comunali un servizio essenziale: una diagnosi rapida e...
Il Nuovo Regime Sanzionatorio AGID Analisi del Regolamento ed Implicazioni per la Pubblica Amministrazione Una Svolta Radicale per la Transizione Digitale Dal 6 agosto, il regolamento dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) ha introdotto un nuovo e più severo regime...
L'analisi di Giuseppe Pisauro sulla pubblica amministrazione italiana, pubblicata sulla Rivista Italiana di Public Management, non è solo una critica puntuale, ma la diagnosi di un paziente cronico a cui, per decenni, è stata somministrata una cura inefficace, se non...
Il Centro Studi Paul H. Appleby è lieto di annunciare la sua adesione a ParteciPA, la piattaforma open source promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Dipartimento per le Riforme istituzionali. Questa scelta si inserisce nel nostro costante impegno per...
Il Centro Studi Appleby
Il Centro Studi Paul H. Appleby è un’associazione culturale indipendente nata per promuovere la crescita e l’innovazione della Pubblica Amministrazione, attraverso la ricerca, la formazione e la diffusione di buone pratiche di governo.
Ispirandosi ai valori di etica pubblica, responsabilità istituzionale, trasparenza e competenza, il Centro si propone come luogo di riflessione e confronto. Le attività dell’associazione spaziano dallo studio delle dinamiche organizzative e normative, all’elaborazione di proposte operative, alla progettazione di percorsi formativi dedicati al personale degli enti pubblici, con un’attenzione particolare alla qualità dei servizi, alla transizione digitale e alla cultura dell’integrità amministrativa.
Il Centro Studi si propone come ambiente dinamico e in continua evoluzione, aperto alla collaborazione con istituzioni, università e reti professionali, con l’obiettivo di contribuire concretamente alla costruzione di una Pubblica Amministrazione più consapevole, inclusiva e orientata al futuro.
Leggi il nostro Statuto e Manifesto culturale. Se credi nei nostri stessi valori puoi aderire al Centro Studi supportando le nostre ricerche e studi indipendenti.
Aderire al Centro Studi Paul H. Appleby significa assumere un impegno di pensiero e di responsabilità. Ogni associato sottoscrive il nostro Manifesto come atto fondativo di appartenenza: non una mera dichiarazione, ma un vincolo ideale con una visione alta dell’amministrare pubblico. Crediamo che la Pubblica Amministrazione, per essere giusta, debba prima di tutto essere ispirata. Chi si unisce a noi ne diventa testimone.
Indirizzo
Via Caduti in Missione di Pace n. 3, Milano
Telefono
0382 15 60 006
dir@appleby.it










