PNRR: pubblicato l’Avviso “Risorse in Comune”, 100 milioni per l’innovazione dei Comuni tra 5.000 e 25.000 abitanti

Autore

Centro Studi Paul H. Appleby

Data

4 Novembre 2025

Categorie



È stato pubblicato il nuovo Avviso pubblico “Risorse in Comune”, promosso dal Dipartimento della funzione pubblica, che offre un’importante opportunità per i Comuni italiani di medie e piccole dimensioni per accelerare la loro trasformazione digitale e organizzativa.

L’iniziativa si rivolge specificamente a tutti i Comuni italiani con una popolazione compresa tra 5.000 e 25.000 abitanti.

Le amministrazioni interessate potranno presentare la loro adesione a partire dal 30 ottobre e fino alle ore 23:59 del 10 dicembre 2025.


🎯 Obiettivo: Rafforzare la Capacità Amministrativa

Con una dotazione complessiva di 100 milioni di euro, l’iniziativa è finanziata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), specificamente all’interno della Missione 1, Componente 1, Investimento 2.3 (“Competenze e capacità amministrativa”), Sub-investimento 2.3.2 “Sviluppo delle capacità nella pianificazione, organizzazione e formazione strategica della forza lavoro”.

L’obiettivo dichiarato è duplice:

  1. Potenziare le amministrazioni: Sostenere il processo di trasformazione organizzativa e digitale.
  2. Generare benefici per i cittadini: Migliorare l’efficienza complessiva dei servizi pubblici, garantendo tempi più rapidi, procedure semplificate e interazioni più smart.

L’Avviso è gestito in collaborazione con partner istituzionali di primo piano come Consip S.p.A., Invitalia S.p.A. e Formez PA.


⚙️ Cosa Finanzia l’Avviso

“Risorse in Comune” adotta un approccio integrato, sostenendo gli enti locali nel potenziamento del capitale umano e nella riqualificazione degli ambienti di lavoro.

I Comuni potranno accedere alle risorse per finanziare tre principali categorie di interventi:

  • L’acquisto di hardware e software innovativi per modernizzare le dotazioni tecnologiche.
  • L’introduzione di arredi e soluzioni ergonomiche negli spazi di lavoro.
  • L’adozione di modelli organizzativi avanzati volti alla valorizzazione del capitale umano e alla riqualificazione strategica degli ambienti lavorativi.

🗓️ Modalità e Termini di Partecipazione

I Comuni interessati, che rientrano nella fascia demografica specificata (5.000-25.000 abitanti), possono presentare la propria adesione attraverso la piattaforma dedicata: Lavoro Pubblico | Risorse in Comune.

La finestra temporale per l’invio delle candidature è aperta dal 30 ottobre 2025 al 10 dicembre 2025.

Per tutte le informazioni di dettaglio e gli aggiornamenti sulle modalità di partecipazione, è disponibile la nuova piattaforma di collaborazione SharePA.


🤝 Il Supporto del Nostro Partner: Fidia Consulting Srl

Il Centro Studi Appleby informa le amministrazioni comunali che il nostro main partner, Fidia Consulting Srl, è a disposizione per fornire supporto tecnico e consulenziale qualificato per la partecipazione a questo Avviso.

Grazie alla consolidata esperienza nella gestione di progetti per la Pubblica Amministrazione e nel reperimento di fondi PNRR, Fidia Consulting può affiancare gli enti interessati nella definizione della strategia di intervento e nella preparazione della domanda di adesione, al fine di massimizzare le opportunità di finanziamento.

Per maggiori informazioni sul servizio di supporto, è possibile contattare la società all’indirizzo bandi@fidiaconsulting.it.


🔗 Link Utili