Il Centro Studi Paul H. Appleby per l’Etica e l’Amministrazione Democratica è un’associazione culturale apartitica e senza fini di lucro, che si propone di promuovere la cultura dell’etica pubblica e dell’amministrazione democratica, ispirandosi ai principi e al pensiero dell’omonimo studioso. In particolare, l’Associazione si dedica allo studio, alla formazione e al confronto multidisciplinare sui temi della buona governance, della trasparenza, della partecipazione civica e dell’innovazione amministrativa.
Il Centro Studi opera su tutto il territorio nazionale e si rivolge a cittadini, amministratori pubblici, studiosi, università, enti di ricerca e operatori del settore pubblico e privato. Promuove incontri, seminari, convegni, masterclass, corsi di aggiornamento e progetti di formazione avanzata; organizza tavole rotonde, giornate di studio e attività editoriali per stimolare la riflessione e il dibattito sui temi legati alla funzione pubblica, intesa come leva di coesione sociale e presidio democratico.
Elabora proposte, policy paper e documenti di indirizzo in ambito amministrativo e istituzionale, favorendo il dialogo tra i diversi attori della società civile e delle istituzioni. Cura inoltre pubblicazioni, banche dati, portali e piattaforme digitali, al fine di ampliare l’accesso alla conoscenza e diffondere buone pratiche amministrative.
L’Associazione assicura ai soggetti pubblici e privati con cui collabora un’attività di supporto scientifico, progettuale e tecnico, avvalendosi del contributo dei propri soci e del Comitato Scientifico, composto da esperti del mondo accademico, giuridico e amministrativo.
Attraverso la sua rete di relazioni, il Centro Studi Appleby intende contribuire alla crescita culturale e professionale del Paese, sostenendo una visione dell’amministrazione pubblica orientata ai valori costituzionali, all’etica del servizio e all’efficienza democratica.
Nel cuore del nostro tempo, spesso segnato da riforme prive di anima e da un uso sterile delle istituzioni, il Centro Studi Paul H. Appleby propone un pensiero diverso: civile, colto, necessario.
Un invito a ripensare la Pubblica Amministrazione come espressione viva della coscienza democratica, come luogo in cui la legge incontra il volto umano.
Scarica lo STATUTO
Scarica il MANIFESTO